|
|
» |
|
I protagonisti della valle - Niccolò Bartoli
26 Giugno 2020 - Commenti 0 |
» |
|
I Protagonisti della Valle - Jacopo Ruffo
15 Maggio 2020 - Commenti 2 |
» |
|
TICO: The working class hero
29 Ottobre 2015 - Commenti 4 |
» |
|
Ciao Bosca
31 Maggio 2012 - Commenti 8 |
» |
|
I Protagonisti della Valle - Marco vago
3 Agosto 2011 - Commenti 0 |
I COMMENTI DEI LETTORI |
Inserisci il tuo commento |
2 | Inserito Domenica 15 Novembre 2015 alle 19:45 da P.Cucchi |
Ho conosciuto Saro per la prima volta pochi giorni fa a casa di Rampy. Volevo penetrarlo spiritualmente ma Jacopo mi ha preceduto. Se conseziente lo penetrerò lo stesso non sono geloso. Grande Saro. |
3 | Inserito Lunedi 16 Novembre 2015 alle 15:27 da P.Cucchi |
Leggo con entusiasmo che Brutamato je'je' è nelle mire di Saro. Voglio ricordare che il primo tiro J. Jimeno mi disse...no me piace tanto ripeterlo. Detto da uno dei più grandi aderenzisti dell'epoca e forse di sempre insieme a J.Galvez e A.Boscacci lascio immaginare agli avventori la pericolosità dell'evento (caduta a terra). A causa di questo tiro maledetto anch'io mi sono ritirato con grande dolore perchè trattasi di una via superlativa roccia fantastica pochissimo materiale tutta in libera sono arrivato al punto di proporre a Josecu di aggiungere 4 spit (come ho fatto su Cattoalcolisti salita dal basso e spittata dall'alto e tanti ne hanno goduto) Josecu non mi ha neanche risposto. Conoscere Josecu è stato per me uno dei più grandi doni che ho ricevuto dalla Val di Mello non solo per la sua arte arrampicatoria ma soprattutto per la sua grande umanità, un vero amico. Grande fuori e grande dentro. Voglio pensare che anche Saro sia come lui. |
4 | Inserito Lunedi 16 Novembre 2015 alle 16:54 da Paolo |
Brutamato je je una via leggendaria chissà perchè mai ripetuta... Sarebbe stupenda una cordata Saro e Cucchi... ciao |
5 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 09:00 da jacopo |
Caro Saro ci sono luoghi e spazi che non andrebbero frequentati… almeno come specie umana Bruttato je je è una via da sempre ripetuta in su e probabilmente anche in giù dalle lucertole del Precipizio ma che ci fanno 3 pesanti uomini con panze, uccelli e deretani su queste linee dove solo impera la forza di gravità? Qual’è lo stratagemma che vi ha fatto salire questa impossibile placca, angoscia delle migliori generazioni di climber? Vi siete fatti forza sul semplice consiglio di quel matto straordinario di J. Jimeno (ma Jimeno è proprio matto e per giunta è fornito di coda) per chi vuole dedicarsi all’arte dell'arrampicata: primero, no se cade? Brutamato jè jè prima ripetizione: Nicolò Bartoli, Alberto Prosperetti, Saro Costa |
6 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 12:28 da saro |
Caro Jacopo anche noi non sapevamo bene cosa facevamo su quelle placche dove le dimensioni e le percezioni sono alterate... Lo stratagemma è semplice: un forte desiderio di salire e certamente la regola d'oro del maestro, primero no se cade! inoltre non prendersi troppo sul serio, scherzare e fare tutto come se niente fosse... Tecnicamente vorrei subito fare chiarezza sui fatti per evitare future tipiche discussioni arrampicatorie cui non vogliamo dare adito perchè questa sparata su queste mitiche placche l'abbiam fatta a scopo intimo e personale come una ricerca spirituale individuale. Abbiamo salito dal basso i primi sei tiri senza ricognizione preventiva, siamo arrivati sopra al pulpito (due tiri dopo il traverso) dal quale ci siamo calati per sopraggiungere del buio, ci mancano i quattro tiri finali quindi non si tratta di una ripetizione integrale. La via è magnifica, logica, i migliori spalmi della mia vita la consigliamo a chiunque creda davvero nell'arrampicata di sensazione. Non serve sapere altro, non ci interessano i primati e le classifiche e non ci piacciono le relazioni quindi... sotto a chi tocca! PS: il trucco è seguire Alicia... ! |
8 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 12:33 da saro |
spero che nessuno aggiunga mai spit a questo capolavoro... non è quello il punto... buona arterencia a tutti ! |
9 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 13:02 da P.Cucchi |
Aggiungere spit era una provocazione. Non lo avrei mai fatto. Grande Saro, quanto ti invidio... E' una via bestiale! |
10 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 13:03 da P.Cucchi |
Aggiungere spit era una provocazione. Non lo avrei mai fatto. Grande Saro, quanto ti invidio... E' una via bestiale! |
11 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 13:24 da P.Cucchi |
La vostra scalata mi ha risvegliato delle forti emozioni. Avrei dovuto ripeterla io ma sono un cagasotto. Forse nella prossima vita..... |
13 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:02 da Antonio |
PS: il trucco è seguire Alicia... ! dove la trovo? |
14 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:51 da saro |
prova qui https://www.youtube.com/watch?v=GSyzp4qeCCE |
15 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:53 da saro |
ma paolo si può sempre tornare a finire la via in cordata di gruppo ! |
17 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 20:14 da ARRT |
Paolo e Saro volevo solo dirvi GRAZIE !!! E' veramente bello condividiate le vostre emozioni con tutti noi. Mi esalto leggendo gli ultimi commenti dove pare stia nascendo "in diretta" una super cordata per una super ripetizione. Non una ripetizione qualsiasi fatta per i riflettori e per la fama, ma una ripetizione fatta solo per voi stessi, un viaggio di puro godimento !!! GRANDI !! |
18 | Inserito Venerdi 20 Novembre 2015 alle 21:01 da P.Cucchi |
Grazie ARRT vai tu con Saro,io di super in questo momento ho solo la benza per la maccchina. Non arrampico da anni una vera impresa provateci voi se riusciute. Ho accarezzato la roccia in questi giorni e devo dire che ho la sensazione di camminare forse perchè mi devasto molto di meno una goduria immensa non mi interessa essere il più forte ma il più godurioso. Per godere veramente bisogna muoversi senza artefizi penso che il prossimo anno non comprerò neanche la corda ho il presentimento che precipiterò da qualche parte. |
19 | Inserito Lunedi 23 Novembre 2015 alle 09:09 da jacopo |
Oceano Irrazionale segue una profonda fessura ed è una salita oltre il 6 grado... spostatevi a lato, stessa inclinazione stessa parete, ma senza la fessura, senza i suoi appigli, senza possibilità di assicurarvi, qualche rarissimo chiodo disperso in un oceano di granito... sul profilo più spettacolare di tutta la Val di Mello: questo è Brutamato Ye Ye un capolavoro di J. Jimeno e Paolo Cucchi |
20 | Inserito Lunedi 23 Novembre 2015 alle 10:26 da P.Cucchi |
Il mio contributo alla realizzazione del caso è stato al tempo stesso irrisorio e risolutivo (molto più irrisorio). J.Jimeno e J.Galvez su quella tipologia d'arrampicata (che Ivan Guerini definirebbe vincolata con accezione aggiungo io)sono di un'altro pianeta. In questa notte insonne ho scritto la mia personale recensione al nuovo libro di Ivan - Il Trono Remoto - https://books.google.it/books?id=2GSrCgAAQBAJ&dq= Il Trono Remoto mi ha fatto comprendere che le risposte arrivano prima delle domande anche a distanza di anni. Il caso non è più un caso ma la risposta anteposta alla domanda. Non siamo educati ad interpretare il caso e in quel preciso istante che si verifica non siamo in grado di porci le domande. Il Trono Remoto è un capolavoro d'illuminazione complessa. Brutamato jè jè è un capolavoro d'illuminazione complessa. |
21 | Inserito Giovedi 26 Novembre 2015 alle 08:29 da rocco amato |
Ho conosciuto Saro questo martedì, (ricavandone un'ottima impressione) dopo aver scalato su una via di P. Cucchi con Niccolò. Due cose mi hanno colpito questa settimana, la prima è la fantastica ripetizione di Bjj, la seconda è lo spirito con la quale è stata compiuta. bravi ragazzi! |
22 | Inserito Venerdi 27 Novembre 2015 alle 15:01 da saro |
Qualche riga tentando di riportare quello che si prova scalando... http://sarocosta.blogspot.it/2015/11/alpinismo-mellico.html |
Mello folies (10)
Melloscatto 2007 (100)
Melloscatto 2008 (66)
Melloscatto 2009 (69)
Petizione contro le centrali in Val di Mello
Occhi aperti sulla Val di Mello
Vertigine!!!
Bello leggerti
ciao