|
|
» |
|
Crollata la cascata di Durango
19 Marzo 2019 - Commenti 1 |
» |
|
Perchè diciamo NO al progetto ERSAF Lombardia
6 Marzo 2019 - Commenti 0 |
» |
|
Lanciata la petizione per fermare il devastante progetto ERSAF
5 Marzo 2019 - Commenti 4 |
» |
|
La repubblica delle banane
4 Settembre 2015 - Commenti 15 |
» |
|
Chi gestisce la Riserva della Val di Mello ?
5 Agosto 2013 - Commenti 8 |
I COMMENTI DEI LETTORI |
Inserisci il tuo commento |
2 | Inserito Giovedi 21 Giugno 2012 alle 08:40 da Antonio |
Meglio cosi, finirebbe per assalire una rivendita di salsicce nella riseva... |
3 | Inserito Giovedi 21 Giugno 2012 alle 11:31 da Paolo |
Conoscendo i "melat" più che assalire una rivendita di salsicce è più probabile che il povero Orso finisca grigliato |
4 | Inserito Domenica 22 Luglio 2012 alle 21:50 da Rendener |
Benissimo! finalmente si sparpagliano un po' nell'arco alpino! in val rendena (dove sono stati reintrodotti) ora sono in sovranumero e creano qualche pasticcio di troppo... se si sparpagliassero un po'anche ad ovest noi non ne saremmo affatto gelosi!!!! |
5 | Inserito Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 15:01 da Orsa maggiore |
l'importante che il caro ORSO non azzanni qualche tranquillo essere umano intento a gustarsi il paesaggio e a fare piacevoli camminate.... ciao |
Mello folies (10)
Melloscatto 2007 (100)
Melloscatto 2008 (66)
Melloscatto 2009 (69)
Petizione contro le centrali in Val di Mello
Occhi aperti sulla Val di Mello
pare che l'oro preferisca l'ombrosa Val Merdarola, sopra i Bagni Masino, rispetto alla assolata Val di Mello...preferisce le felci, l'ortiche probabilmente li, si sente più protetto che in Riserva