|
|
» |
|
I protagonisti della valle - Niccolò Bartoli
26 Giugno 2020 - Commenti 0 |
» |
|
I Protagonisti della Valle - Jacopo Ruffo
15 Maggio 2020 - Commenti 2 |
» |
|
I Protagonisti della Valle - Saro Costa
13 Novembre 2015 - Commenti 22 |
» |
|
TICO: The working class hero
29 Ottobre 2015 - Commenti 4 |
» |
|
Ciao Bosca
31 Maggio 2012 - Commenti 8 |
I COMMENTI DEI LETTORI |
Inserisci il tuo commento |
2 | Inserito Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:16 da Misantropo |
Non cara Giuseppina. Ma potremmo sperare nel secondo semestre di non rivedere sempre questi tuoi stupidissimi commenti? Devi obbligatoriamente dire la tua cazzata per ogni personaggio storioco della valle?? ti prendi la mezza dalla redazione? Io spero, se ci sarà, una pagina dedicata al Tarci che la redazione ti banni dal commentare insulsamente. |
3 | Inserito Venerdi 3 Giugno 2011 alle 16:48 da dal basso |
a me sembra che si stia volando prorpio bssso basso, a livello di bouder tappetone sotto il culo sia nei commenti che nelle interviste Dov'è finito lo spirito che infuocava la Val di Mello? Precipitato e seppellito sotto un metro di cacca? |
4 | Inserito Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 18:35 da Katia |
raga, ma perchè ce l'avete cosi tanto con la Giuseppina? invece di stare a rompere cocones sui commenti della G., perchè non fate apprezzamenti positivi o negativi sul grande Cucchi, forse il migliore di tutti i rocciatori della valle? Mi sembrate delle comare, ma che dico siete veramente tre metri sotto la cacca. Bravo Cucchi sei il migliore |
5 | Inserito Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 13:32 da miao bao |
Grande Cucchi!! Tra tutti gli arrampicatori che ho conosciuto mi piace pensare che paolo sia in assoluto quello più allucinantemente visionario e coerente nel rapporto tra la vita di tutti i giorni e suo senso per l'avventura in montagna. Ps x jacopo: bella l'idea delle shorts stories ma ne vogliamo molte di più!!! |
6 | Inserito Domenica 28 Agosto 2011 alle 14:41 da Simon Templar |
Chissà se il Paolo si ricorda di un ragazzino che 20 anni fa si presentò in valle...c'era ancora la baita vicino al ferro..........quello a cui avete fatto scherzi atroci ma che non vi ha mai dimenticato....quello che tutto solo mentre lo deridevate si è chiodato e aperto la Simon Templar al Sasso di Remenno..e che zitto zitto con il Giuseppe Scopinich ha aperto un po di viette nella valle dei bagni per far contenti chi non voleva che si chiodasse dall'alto.....Simon è tornato.....dopo 20 anni.....un saluto a tutti e un abbraccio a chi ha potuto continuare questa splendida passione non lasciando che la vita lo allontanasse dai monti.... Ciao Paolo sei un grande... Simeone |
7 | Inserito Sabato 8 Ottobre 2011 alle 08:42 da Marco |
Paolo, non ci riusciamo a vedere piu' ...... ma....... se scrivi cosi posso non incontrarti piu' ..... mi basta leggerti. Il cugino (alpinista esistenziale integrato proteso alla via piu' ingaggiosa) |
8 | Inserito Sabato 28 Aprile 2012 alle 17:49 da Mellofred |
Caro PAOLO ho avuto la fortuna di passare con te molto tempo anzi troppo poco tempo in Valle e condividere una baita per noi bellissima ed arrampicare con te ed apprendere, per quel poco che i miei mezzi mi hanno permesso,l'arte dell'arrampicata ed anche rincorrere quelle tette che tanto ci piacevano; grazie a te ho vissuto delle emozioni fantastiche ma soprattutto ho ricevuto un'amicizia senza dubbio la cosa piu' importante Con affetto ti abbraccio Federico PS: Simone-Simon Templar- non so se tu ti ricordi di me ma io di te sicuramente con quell'entusiasmo che avevi e quella simpatia innata che ti accompagnavano sempre; Mi ricordo come fosse oggi gli scherzi a cui ti abbiamo sottoposto uno su tutti una notte passata fuori la famosa baita del corso sotto una pioggia torrenziale a controllare che la cascata non esondasse!!!! Con grande affetto mi fa' piacere leggerti e chissa che un giorno non potremo ritrovarci tutti in Valle per una bella arrampicata Ciao federico |
9 | Inserito Lunedi 30 Aprile 2012 alle 15:42 da P.Cucchi |
Non c'è ricchezza che possa ripagare i momenti vissuti con voi in val di Mello. Niente denari, niente macchina, niente televisione, niente cesso, niente corrente elettrica............ a volte anche niente cibo (almeno nel mio caso). La felicità e l'amore sono anche fatti di niente. |
10 | Inserito Sabato 18 Agosto 2012 alle 14:56 da Simon Templar |
Caro chicco, certo che mi ricordo di te, e di quella famosa notte............ ma avevate studiato per essere così bastardi o cosa? Scherzo su, vi ricordo tutti con un immenso affetto e nostalgia.... P.S: qualcuno sa come posso mettermi in contatto col Giò Scopinich che cerco disperatamente da mesi e di cui non riesco a trovare traccia? Va beh che anche a me facebook sta sulle palle però...... ci terrei tanto a salutarlo e magari a rifare qualche bella via con lui. Mi sto allenando come un maledetto, ma 20 anni son tanti da recuperare....little by litlle Saluti a tutti in valle! |
11 | Inserito Giovedi 29 Agosto 2013 alle 17:21 da sandra |
... e allora chi si ricorda di me ? Simon mi ricordo gli scherzi 'brutali' che ti facevano, Federico di Arcore? se sei tu fatti vivo beh.. io ho visto Paolo un paio di anni fa (o anche 3) in Val di Mello e mi ha fatto un sacco piacere, ogni anno se non ci ritorno (anche se per un solo weekend) sto male perche' per me oltre al periodo meraviglioso passato con il gruppo quelle erano e rimarranno le mie montagne, dove ho passato molto molto tempo. ricordo la baita .. con le croci che gli ometti scalfivano sul legno ad ogni 'conquista' mi piacerebbe che qualcuno di voi si facesse vivo sandra |
12 | Inserito Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 11:33 da P.Cucchi |
Ciao ragazzi, sono triste come un cammello al polo nord. Rileggendo la sezione protagonisti della valle devo fare una errata corrige non ho mai scalato in solitaria la Cassin al Badile e neppure la Gaiser Lehman al Cengalo ne da piccolo ne da grande. Ho tentato da solo e d'inverno lo spigolo Nord del Badile alla tenera età di 17 anni. Vorrei ricordare che le due salite sopracitate sono state concatenate in solitaria dal grande uomo e alpinista Guido Lisignoli. Io purtroppo prevedo il futuro... solitarie solitarie e ancora solitarie ecco fatto adesso sono solo come un cane se qualcuno mi volesse adottare..... chiedo scusa. |
13 | Inserito Martedi 26 Gennaio 2016 alle 14:06 da Birillo |
Stavo scrivendo due righe su Ivan e Monica quando sono inciampato in tuo commento e rimbalzato poi su questo. Adottarti non saprei, ...ma un piatto di pasta ed una birretta si può combinare. Se volessi fare un giro sull'Isola Senza Nome sei il benvenuto. Ciao Birillo |
Mello folies (10)
Melloscatto 2007 (100)
Melloscatto 2008 (66)
Melloscatto 2009 (69)
Petizione contro le centrali in Val di Mello
Occhi aperti sulla Val di Mello
Audace, fiero, coraggioso, lirico Lupo Solitario il tuo alpinismo è intriso di pillole di poesia.
Non si può uccidere la spiritualità delle rocce, dei boschi, dei cieli stellati, essa è per sempre e per coloro che la sanno cogliere con gli occhi del cuore. Per cui stai tranquillo.
PS: come tutti i lupi alla fine, anche tu hai chinato la testa alla legge del branco e ti sei tuffato nel mare di tette "chi cojo, cojo".