L'intervista -
Giovanni Pirana
1) Descriviti brevemente per fare capire hai nostri lettori chi sei.. Gio Pira, 52 anni di professione bancario, emigrato su un'isola oltre oceano, rovinato dagli agi e dalle temperature tropicali.
Una delle prime ripetizioni
della Cascata del Ferro in Val di Mello.
Sotto la sottile crosta di neve gelata scorrono 2 metri d'acqua.
foto: Jacopo Merizzi
2) Come e quando hai iniziato ad arrampicare ?Con altri bambini gasati come me di avventura a 12 anni.
3) Quale era la tua disciplina d’arrampicata preferita (in cosa ti sentivi
più forte?)
alpinismo classico
4) Hai o avevi dei miti a cui ti sei ispirato per la tua carriera di
scalatore ?Ma certamente ! Il mio mito di scalatore era ed e' il grande Bonatti.
5) Hai partecipato alla creazione di un nuovo modo di vivere l'alpinismo da
"lotta con l'alpe" a "piacere nel muoversi nella natura", diciamo sei stato
un "rivoluzionario". Come hai vissuto le successive evoluzioni
dell'arrampicata fino all'affermazione di una vera e propria disciplina
sportiva ?
In questo senso sono stato un gregario.
Nella gelida primavera del 1977
al quarto tiro del Pesgunfi
foto: Jacopo Merizzi
6) La Valdimello... Quando ne hai sentito parlare la prima volta e perche'
hai deciso di scalare proprio li ?
Per seguire i miei amici andando ad arrampicare in loro compagnia.
7) Arrampicare in Valle e' un esperienza unica, ma affrontare certi
itinerari puo' voler dire rischiare le piume... Qual'e' il tuo rapporto con
la paura di cadere, di farsi male, di morire ?? Come sei riuscito a
"contenere" questo sentimento ?Mandando avanti molto volentieri quelli piu' bravi di me !
9) Un consiglio per i nuovi alpinisti ??
Abbandonare le vie spittate se siete veri alpinisti.... quella non e' di sicuro l' avventura....
10) Cosa rimpiangi: cosa non hai visto o fatto?
Rimpiango di non aver salito un ottomila.
11) Quali sono le vie più belle della valle?
Saro banale ma ...... Luna nascente e la via Nusdeo Taldo al Picco Amedeo.
12) Le vie più epiche ed ingaggiose?Oceano Irrazionale ,La via degli argonauti al Picco Darwin e il Paradiso puo' attendere.
13) Come vedi il futuro della Valle?Se i politici della Valle sapranno gestirsela bene la vedo affollata e pulita se no affollata e sporca.
14) Nella truppa di giovani che si muovevano in Valle chi erano i più
infami?
Ivan Guerini e i suoi amici arrampicavano a piedi nudi e si vestivano come i figli dei fiori pero' dire infami non e' giusto... di noi giovani di allora erano di sicuro i meno borghesi
15) E domani cosa faraiUn bel bagno in mare ! ..... se finisco di lavorare prima delle 18.....
Serena Fait, Antonio Boscacci e Giovanni Pirana 1976.
Via nuova sul Pollice, per tutti la prima volta in Val di Mello.
foto: Jacopo Merizzi
leggerezza, concretezza, simpatia...
Giò sei sempre un grande